February 20, 2023

TENNIS ATP E WTA DELLA SETTIMANA: SI GIOCA A RIO, MARSIGLIA, DOHA, DUBAI E MERIDA

Our last news

FINALE CHAMPIONS LEAGUE, MANCHESTER CITY-INTER A ISTANBUL!

MOTOGP, E’ TEMPO DEL GRAN PREMIO D’ITALIA AL MUGELLO!

SERIE A REVIEW, QUAL’E’ LA FORMAZIONE IDEALE?

PLAYOFF SERIE B, FINALE ANDATA: CAGLIARI-BARI

SERIE A REVIEW: LE STATISTICHE FINALI DEL CAMPIONATO ITALIANO

FINALE CONFERENCE LEAGUE: FIORENTINA-WEST HAM

ROLAND GARROS, IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE

TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI SU RABONA DAL 5 ALL’11 GIUGNO

SERIE A, 38^ GIORNATA: CHI SI SALVA FRA SPEZIA E VERONA?

SERIE A, 38^ GIORNATA: PROBABILI FORMAZIONI E STATISTICHE DELL’ULTIMO TURNO DI CAMPIONATO

Nel weekend Jannik Sinner ha sfiorato la vittoria all’ATP 500 di Rotterdam perdendo al terzo set nella finale contro Medvedev. Nel calendario maschile abbiamo assistito al successo di Alcaraz a Buenos Aires e di Fritz a Delray Beach. In campo femminile è finalmente tornata alla vittoria la polacca Swiatek che nel WTA 500 di Doha ha avuto la meglio sull’americana Pegula. Di seguito la preview dei 5 tornei di tennis in programma questa settimana.


ATP 500 RIO DE JANEIRO


Sulla terra battuta brasiliana va in scena la decima edizione di questo evento con un montepremi di 2 milioni di dollari. Lo scorso anno a trionfare fu lo spagnolo Alcaraz che ha battuto in 2 set l’argentino Schwartzman. Osservando l’albo d’oro possiamo notare l'assenza di americani nei vincenti. Da ricordare invece la finale giocata dall’italiano Mager e persa con Garin nel 2020. Nella entry list l’unico top 10 presente è proprio il numero 2 Alcaraz. Completano il quadro di vari Norrie, Cerundolo, Schwartzman, Baez, Vinolas e Molcan oltre al nostro Musetti. Out Pella e Coria che hanno rinunciato sostituiti da Cerundolo e Lajovic mentre Thiem sarà presente come protected ranking. 


Doppia sfida Italia-Cile nel primo turno: questa notte toccherà a Musetti favorito a 1,50 contro il numero 139 al mondo Jarry in un match inedito nella carriera del nostro tennista. Domani pomeriggio invece spazio a Fognini in un match equilibratissimo contro il numero 196 del ranking Barrios Vera in quello che anche in questo caso è il primo scontro diretto fra i due.


ATP 250 OPEN PROVENCE MARSIGLIA


Spostiamoci in Europa dove si gioca per la 31esima volta questo torneo sul cemento indoor, che nel 2022 è stato vinto da Rublev in finale contro Aliassime. Nonostante nel nuovo millennio i tennisti francesi sono stati i più vincenti anche se l’ultimo successi casalingo risale al 2017 con Tsonga. L’unico transalpino presente nel seeding è Gasquet. La lista delle teste di serie vede la presenza dei vari Hurkacz, Sinner, De Minaur, Dimitrov, Cressy, Gasquet e Huesler. Fra i forfait più pesanti citiamo quelli di Carreno Busta, Khachanov, Monfils, Rune e Otte. Fra i match più interessanti della giornata di martedì possiamo segnalarvi Barrere-Huesler, Cressy-Blancaenaux e Ymer-Albot.


SCOMMETTI LIVE SU TUTTO IL TENNIS ATP, WTA, CHALLENGER E ITF SU RABONA!


ATP 250 QATAR OPEN DOHA


Dopo Sudamerica ed Europa, il giro del mondo del tennis ATP si conclude negli Emirati Arabi con la 31esima edizione di questo evento su superficie veloce all’aperto. Un torneo che negli ultimi anni ha sorriso ai tennisti spagnoli e in special modo a Bautista Agut che nel 2022 con la vittoria in finale su Basilashvili ha firmato una personale doppietta a Doha. L’iberico sarà presente nel seeding per difendere il titolo dall’assalto dei vari Rublev, Aliassime, Medvedev, Zverev, Evans, Davidovich Fokina e Van de Zandschulp.


Impegno per nulla facile nel primo turno per il nostro Sonego che questo pomeriggio sfiderà in un match equilibrato e incerto (quote 2,10-1,73) l’esperto Andy Murray in una sfida fra il numero 71 e il numero 70 del ranking. Nella giornata di martedì fari puntati sullo scontro fra il finlandesi Ruusuvuori e Evans in quello è il primo scontro diretto fra i due in carriera con Rabona che offre quote praticamente alla pari per entrambi. 


WTA 1000 DUBAI TENNIS CHAMPIONSHIP


Passiamo al calendario femminile dove il top del tennis mondiale si ritroverà a Dubai su cemento outdoor dove lo scorso anno a vincere su, a sorpresa la lettone Ostapenko sulla russa Kudermetova. In questo evento da quasi 3 milioni di dollari di prize money, la lista delle partecipanti, è di primissimo livello: presenti in tabellone Swiatek, Sabalenka, Pegula, Garcia, Gauff, Sakkari, Kasatkina, Bencic e Rybakina. Fra i match più interessanti segnaliamo Garcia-Keys (1,65 per la francese), il derby ucraino Kalinina-Yastremska (1,55-2,40) e Kasatkina-Krejcikova (1,53 per la ceca).


WTA 250 MERIDA OPEN


Chiudiamo la nostra rassegna sul tennis della settimana con la prima edizione di questo torneo nella regione messicana dello Yucatan su cemento all’aperto. La presenza del wta 1000 di Dubai ovviamente costringe Merida ad avere una entry list di seconda fascia. Le otto teste di serie partono dalla numero 21 del ranking Linette alla 58 Riske. In mezzo troviamo le varie Stephens, Zhu Lin, Siniakova, Parks, Sheriff e la nostra Cocciaretto. Proprio la Cocciaretto sfiderà da leggera favorita (1,67) la svizzera Golubic reduce da 4 ko consecutivi. Camila Giorgi invece se la vedrà con l’egiziana Sheriff numero 53 in un match da non sottovalutare nonostante la quota favorita di 1,30 per l’azzurra.


Le quote sono soggette a variazione. Scommetti responsabilmente.