Fra sabato e martedì si gioca la 24esima giornata di Serie A dove spiccano i big match Milan-Atalanta e Juventus-Torino. Di seguito vi offriamo tante statistiche utili e le probabili formazioni dei match in programma per aiutarvi a scommettere al meglio con Rabona!
EMPOLI - NAPOLI
Da una parte il Napoli è la squadra più prolifica nell'ultimo quarto d'ora di partita in questa Serie A (13 reti), dall'altra solo la Cremonese (11) ha incassato più gol dell'Empoli (10) in queste frazioni di partita, inclusa la rete di Cabral nell'ultimo match contro la Fiorentina. In otto presenze con la maglia dell'Empoli in questo campionato, Francesco Caputo ha preso parte a quattro reti (un gol e tre assist) e con un gol raggiungerebbe Antonio Di Natale (18 centri) come quinto miglior marcatore del club in Serie A - per lui due marcature contro il Napoli nella competizione, la prima proprio con i toscani nel novembre 2018. Victor Osimhen è andato a segno in tutte le ultime sette partite giocate in campionato e potrebbe diventare il primo ad arrivare a otto in una singola edizione nella competizione da Cristiano Ronaldo (11 tra dicembre 2019 e febbraio 2020). Khvicha Kvaratskhelia (10 reti e 9 assist in questa Serie A) potrebbe diventare il primo giocatore con almeno 10 gol e 10 assist nella sua prima stagione in assoluto nei maggiori cinque campionati europei dai tempi di Diego nel 2006/07 (13 centri e 13 assist con il Werder Brema).
Probabili formazioni:
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Henderson, Marin, Haas; Baldanzi; Piccoli, Satriano.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
LECCE - SASSUOLO
Il Sassuolo è la squadra che ha segnato più reti in seguito a un attacco verticale (sei) in questo campionato, seguito a due reti di distanza da queste situazioni di gioco proprio dal Lecce (quattro, solo il Napoli tra loro a quota cinque). Il Lecce è la squadra che ha tentato meno tiri totali nella Serie A in corso, 224: nonostante le 70 conclusioni effettuate in meno del Sassuolo, i pugliesi (24) hanno segnato solamente due reti in meno dei neroverdi (26). Dall'inizio del 2023, Morten Hjulmand e Alexis Blin hanno rispettivamente effettuato 22 e 21 contrasti in Serie A, risultando il terzo e il quarto miglior centrocampista in questa graduatoria, dopo Cristante (32) e Lobotka (23). Il Sassuolo è la squadra contro cui Gabriel Strefezza ha passato più minuti in campo in Serie A (269) - nonostate questo, il classe '97 non ha mai trovato il gol o l'assist contro i neroverdi nel massimo campionato.
Probabili formazioni:
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Banda.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Rogério; Frattesi, Lopez, Matheus Henrique; Berardi, Pinamonti, Bajrami.
BOLOGNA - INTER
Nell’ultimo turno di campionato, Roberto Soriano ha ritrovato il gol in Serie A a 706 giorni di distanza dal precedente, (14 marzo 2021), interrompendo una serie di 65 gare di campionato a secco - il centrocampista ha trovato una rete in 16 sfide contro l’Inter in Serie A, proprio al Dall’Ara il 2 novembre 2019. Riccardo Orsolini ha preso parte a cinque delle ultime sei reti del Bologna in Serie A, grazie a tre reti e due assist - l'Inter è tuttavia la formazione contro cui ha passato più minuti in campo senza mai trovare le rete nella competizione (454). Lautaro Martínez è a caccia della sua 100ª vittoria in Serie A (158 match fin qui): contro il Bologna ha segnato due reti, anche se entrambe al Meazza - nelle tre sfide contro i rossoblù disputate al Dall'Ara in campionato è infatti sempre rimasto a secco. Romelu Lukaku ha segnato in tutte le sue quattro sfide contro il Bologna in Serie A: considerando anche la sua carriera in Premier League, le uniche due squadre contro cui è andato in gol in più match di fila sono Aston Villa (sette) e West Ham (sette).
Probabili formazioni:
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Cambiaso; Dominguez, Schouten; Orsolini, Ferguson, Soriano; Barrow.
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Lukaku.
SALERNITANA - MONZA
Dallo scorso novembre, la Salernitana ha raccolto soltanto cinque punti in 11 partite di campionato (1V, 2N, 8P), meglio solamente della Cremonese (quattro) - nel periodo i granata hanno incassato 27 reti, almeno sette più di qualsiasi altra formazione. Nell'ultimo turno contro il Milan, il Monza ha perso la sua prima partita di Serie A dal 10 novembre - dopo lo 0-1 con i rossoneri, i brianzoli potrebbero restare a secco di reti in due gare consecutive per la seconda volta nel massimo campionato (dopo quelle contro Roma e Atalanta tra agosto e settembre). Salernitana e Monza sono le uniche due formazioni di questa Serie A a non aver ancora segnato di testa, e due delle tre considerando i cinque maggiori campionati europei in corso (con il Cádiz). Paulo Sousa ha allenato 12 partite di Serie A contro squadre neopromosse, restando sempre imbattuto grazie a otto vittorie e quattro pareggi - solamente un altro tecnico nell'era dei tre punti a vittoria ha allenato altrettante sfide contro formazioni provenienti dalla Serie B senza mai perdere (12 anche per Paulo Fonseca).
Probabili formazioni:
SALERNITANA (4-3-1-2): Sepe; Daniliuc, Gyomber, Pirola, Bradaric; Candreva, Nicolussi Caviglia, Coulibaly; Vilhena; Piatek, Bonazzoli.
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Sensi, Machin, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Petagna.
UDINESE - SPEZIA
Lo Spezia è la squadra che ha subito più tiri totali in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: 392, una media di 17 a incontro - dall'altra parte l'Udinese ha incassato solo 78 conclusioni nello specchio finora, più solo di Napoli, Roma e Fiorentina. L'Udinese ha realizzato il 35% delle sue reti in questo campionato nell'ultimo quarto d'ora di partita (11/31), record nel torneo in corso, mentre lo Spezia è ancora a secco di gol in questo parziale di gara - i liguri hanno inoltre incassato ben 10 marcature negli ultimi 15 minuti di partita, solo la Cremonese (11) ne conta di più. Nell'ultimo turno di campionato, Roberto Pereyra ha messo a referto il suo sesto assist in questa Serie A e si trova ora a un solo passaggio vincente di distanza dal suo record in una singola stagione tra Serie A e Premier League (sette nel 2020/21 con l’Udinese). Beto non ha trovato il gol nelle ultime cinque partite di Serie A, si tratta della sua seconda striscia più lunga senza reti nella competizione dopo le nove tra gennaio e marzo 2022 - le sue due ultime marcature in campionato sono arrivate proprio alla Dacia Arena.
Probabili formazioni:
UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Perez, Becao, Masina; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Pereyra; Beto.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolaou; Gyasi, Bourabia, Ekdal, Agudelo, Reca; Nzola, Shomurodov.
SCOMMETTI LIVE SULLA 24ESIMA DI SERIE A CON RABONA!
MILAN - ATALANTA
Il Milan ha raccolto appena un punto (1N, 3P) nelle ultime quattro gare giocate contro squadre che occupavano le prime sei posizioni della classifica reale, l’ultima vittoria rossonera contro questo tipo di squadre risale al derby d’andata contro l’Inter (3-2 il 3 settembre 2022). L’Atalanta ha perso tre delle ultime quattro partite in tutte le competizioni (1V), dopo aver ottenuto quattro vittorie e due pareggi nelle prime sei gare del 2023; i bergamaschi hanno vinto l’ultima partita di campionato giocata in trasferta e non ottengono due successi di fila fuori casa in Serie A da settembre 2022 (quattro in quel caso). Nelle ultime quattro partite giocate con la difesa a tre, il Milan sta viaggiando a una media di Expected Goals contro di 0.7 in quattro gare (tutte le competizioni) contro la media di 1.2 delle 28 partite precedenti in questa stagione; la media gol subiti è invece di 0.3 negli ultimi quattro incontri a raffronto degli 1.4 a match prima del nuovo assetto difensivo. Solo Cremonese (sette) ed Empoli (sei) hanno subito più gol su sviluppo di calcio d’angolo di Atalanta e Milan (cinque ciascuna) in questo campionato; e solo Torino (0), Monza e Sampdoria (uno ciascuna) hanno segnato meno gol da questa situazione di gioco di nerazzurri e rossoneri (entrambe due).
Probabili formazioni:
MILAN (3-4-2-1): Tatarusanu; Kalulu, Tomori, Thiaw; Saelemaekers, Tonali, Krunic, Theo Hernandez; Brahim Diaz, Leao; Giroud.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Scalvini; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Lookman, Højlund, Boga.
VERONA - FIORENTINA
La Fiorentina ha la terza peggior percentuale realizzativa del campionato (6.5%, appena 24 gol segnati con 371 tiri effettuati); solamente Cadice, Schalke 04 e Cremonese hanno invece una percentuale di tiri nello specchio più bassa rispetto al Verona (37%) nei cinque maggiori campionati 22/23. L’Hellas Verona è la squadra con cui Vincenzo Italiano conta più presenze in Serie A da calciatore (66) e in generale con la squadra veneta ha collezionato almeno una gara giocata per 11 differenti stagioni tra Serie A e Serie B, più che con qualsiasi altro club. Antonin Barak, che con la maglia del Verona ha collezionato la sua miglior stagione in Serie A dal punto di vista realizzativo (11 gol in 29 presenze nel 2021/22), vanta tre reti in quattro presenze nel massimo campionato contro l’Hellas: tra queste una decisiva per un 1-0 dell’Udinese al Bentegodi il 13 maggio 2018. Josh Doig è il difensore che ha completato piú dribbling nel 2023 in Serie A (13), Isak Hien è invece il difensore con più recuperi (72) nel periodo nel massimo torneo.
Probabili formazioni:
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Dawidowicz; Depaoli, Duda, Tameze, Doig; Lazovic, Ngonge; Lasagna.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Jovic, Saponara.
LAZIO - SAMPDORIA
La Lazio vanta la migliore difesa (alla pari del Barcellona) nei primi tempi nei maggiori cinque tornei europei 22/23 (solo quattro gol subiti), mentre la Sampdoria ha segnato appena cinque gol nelle prime frazioni (nessuna squadra dei cinque grandi campionati ha fatto peggio, al pari della Cremonese). Solo Barcellona (17) e Juventus (15) hanno ottenuto più clean sheet della Lazio (12) nei maggiori cinque campionati europei 22/23; solo due volte nella storia i biancocelesti hanno fatto meglio in termini di partite chiuse con la porta inviolata dopo le prime 23 partite di un campionato di Serie A (13, sia nel 1973/74 che nel 1972/73). La Sampdoria è la vittima preferita in Serie A di Ciro Immobile (15 gol in 17 partite) e quella contro cui vanta più marcature multiple (cinque); l’attaccante biancoceleste - a quota nove reti in questo campionato - potrebbe diventare solo il secondo giocatore dei maggiori cinque campionati europei nelle ulime sette stagioni ad andare sempre in doppia cifra di gol con la stessa squadra (l’altro è Harry Kane, che ci è riuscito con il Tottenham). Sergej Milinkovic-Savic ha partecipato attivamente ad appena due gol (una rete, un assist) nelle ultime 12 partite giocate in Serie A: per risalire ad una striscia così negativa per il serbo in uno stesso massimo campionato bisogna tornare al periodo tra dicembre 2019 e luglio 2020 (due gol in 18 presenze).
Probabili formazioni:
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Casale, Marusic; Vecino, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Amione, Nuytinck, Murru; Leris, Cuisance, Winks, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Lammers.
CREMONESE - ROMA
Da quando allena José Mourinho la Roma viaggia a una media di 10.1 tiri in media subiti a match (214 in 61 gare di campionato): consierando le stagioni 2021/22 e 2022/23, in Serie A fa meglio in media soltanto la Fiorentina (9.4 tiri concessi di media a partita). Da inizio 2023 la Cremonese ha raccolto appena due punti in otto partite di Serie A: solo due squadre (Valencia e Hoffenheim) hanno avuto un rendimento peggiore nei maggiori cinque tornei europei (per entrambe un punto, ma rispettivamente in sette e sei gare giocate). Se da una parte la Cremonese è la formazione che in percentuale segna più reti nei secondi tempi di questo campionato (71% - 12 delle 17 reti del club), dall'altra la Roma ha incassato solo otto gol in queste frazioni, nessun'altra squadra ne conta meno dei giallorossi. Cyriel Dessers ha messo lo zampino in tre dei cinque gol segnati in casa dalla Cremonese nel campionato in corso (due centri, un assist) - infatti, il 75% delle sue partecipazioni in questo campionato è arrivato proprio allo Zini.
Probabili formazioni:
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Bianchetti, Aiwu; Sernicola, Meité, Pickel, Benassi, Valeri; Dessers, Okereke
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Belotti
JUVENTUS - TORINO
In otto degli ultimi nove derby di Torino in Serie A, la Juventus ha segnato almeno un gol dal 70’ in poi: in particolare su 14 reti bianconere nel periodo, ben nove sono arrivate in questo intervallo temporale. Il Torino è l'unica squadra di questo campionato a non aver ancora trovato il gol sugli sviluppi di calcio d'angolo: il suo ultimo centro da corner risale infatti al 23 aprile 2022, con la rete di Sasa Lukic contro lo Spezia. Ángel Di María è il giocatore della Juventus che ha partecipato a più gol nel 2023 in Serie A (cinque, grazie a tre reti e due assist): in questo nuovo anno solare solamente Boga (21) ha mandato più volte al tiro un compagno di squadra rispetto al “Fideo” (20) nel massimo campionato. Dusan Vlahovic ha deciso con un gol il match d’andata, vinto 1-0 dalla Juventus: nell’era dei tre punti a vittoria solamente tre attaccanti bianconeri sono riusciti a segnare in entrambi i derby di Torino stagionali di Serie A (Vialli nel 1995/96, Higuaín nel 2016/17 e Cristiano Ronaldo nel 2018/19).
Probabili formazioni:
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio, Fagioli, Paredes, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Linetty, Ilic, Vojvoda; Radonjic, Miranchuk; Sanabria.
Le quote sono soggette a variazione. Scommetti responsabilmente.