February 9, 2023

SERIE A, 22^ GIORNATA: PROBABILI FORMAZIONI E STATISTICHE

Our last news

FINALE CHAMPIONS LEAGUE, MANCHESTER CITY-INTER A ISTANBUL!

MOTOGP, E’ TEMPO DEL GRAN PREMIO D’ITALIA AL MUGELLO!

SERIE A REVIEW, QUAL’E’ LA FORMAZIONE IDEALE?

PLAYOFF SERIE B, FINALE ANDATA: CAGLIARI-BARI

SERIE A REVIEW: LE STATISTICHE FINALI DEL CAMPIONATO ITALIANO

FINALE CONFERENCE LEAGUE: FIORENTINA-WEST HAM

ROLAND GARROS, IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE

TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI SU RABONA DAL 5 ALL’11 GIUGNO

SERIE A, 38^ GIORNATA: CHI SI SALVA FRA SPEZIA E VERONA?

SERIE A, 38^ GIORNATA: PROBABILI FORMAZIONI E STATISTICHE DELL’ULTIMO TURNO DI CAMPIONATO

Weekend di Serie A che precede il ritorno delle coppe europee e che quindi potrebbe portare a risultati a sorpresa soprattutto nei match delle big, Fra le gare più interessanti ci sono sicuramente l’anticipo del venerdì sera di Milan-Torino, il match di sabato fra Lazio e Atalanta, lo scontro di domenica pomeriggio Juventus-Fiorentina e il monday night Sampdoria-Inter. Di seguito statistiche e probabili formazioni per scommettere sulla 22esima giornata di Serie A con Rabona.


MILAN - TORINO


Il Milan ha perso solamente il 9% delle partite di Serie A disputate di venerdì (due su 22) - tra le squadre con almeno tre incontri disputati in questo giorno della settimana nella competizione, quella rossonera è la formazione con la più bassa percentuale di sconfitte. Dopo il successo per 1-0 contro l'Udinese nell'ultimo turno, il Torino potrebbe tenere la porta inviolata per due gare consecutive di Serie A per la prima volta dall'aprile 2022, la seconda in quell'occasione proprio contro il Milan. Stefano Pioli ha perso le ultime tre partite di Serie A: l'ultima volta che il tecnico ha trovato la sconfitta per più gare di fila con una singola squadra nel massimo campionato risale all’ottobre 2012, quando sedeva sulla panchina del Bologna (quattro in quel caso). Il Torino è la vittima preferita in Serie A di Ante Rebic: cinque reti per il croato contro i granata, inclusa la sua prima marcatura (18 maggio 2014 con la Fiorentina) e la sua unica tripletta (12 maggio 2021 con il Milan) nella competizione. 


Probabili formazioni


MILAN (3-5-2): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Gabbia, Calabria, Messias, Tonali, Krunic, Theo Hernandez; Giroud, Leao.


TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Adopo, Linetty, Vojvoda; Vlasic, Miranchuk; Sanabria. 


EMPOLI - SPEZIA


Lo Spezia non ha segnato nelle ultime tre partite nel massimo campionato (già record negativo per gli aquilotti in Serie A): i liguri non restano a secco di reti per quattro incontri consecutivi di campionato dal maggio 2017, quando militavano in Serie B. Lo Spezia non pareggia da 12 trasferte di Serie A (tre successi e nove sconfitte nel parziale): l'ultimo pareggio esterno per i liguri risale infatti al 9 aprile 2022, proprio al Castellani contro l'Empoli (0-0). Spezia (16.8) ed Empoli (16.1) sono le due squadre di questa Serie A che hanno subito in media più conclusioni a partita - nonostante i poco più di 16 tiri incassati a gara per entrambe, i toscani (26) contano ben nove reti al passivo in meno dei liguri (35). Dopo aver preso parte a tre reti nelle sue prime due sfide di Serie A contro lo Spezia (due marcature e un passaggio vincente), Francesco Caputo è rimasto a secco di gol o assist nelle successive tre contro i liguri - dovesse segnare, eguaglierebbe Antonio Di Natale (a quota 18 centri) come 5º miglior marcatore nella storia dell'Empoli in Serie A.


Probabili formazioni


EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano.


SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Wisniewski, Nikolaou; Holm, Bourabia, Esposito, Agudelo, Reca; Gyasi, Shomurodov.


LECCE - ROMA


Da una parte la Roma è la squadra che ha segnato più reti in percentuale da palla inattiva nel campionato in corso (43% - 12/28), dall'altra il Lecce ha incassato il 42% delle sue reti da palla ferma, in percentuale più di qualsiasi altra formazione. José Mourinho ha affrontato tre volte il Lecce in Serie A, riuscendo sempre a portare a casa i tre punti - sono solamente due le formazioni che il tecnico portoghese ha affrontato quattro volte, trovando sempre la vittoria: l'Empoli e il Siena. Gabriel Strefezza è il miglior marcatore del Lecce in questo campionato: sette gol segnati, almeno tre più di qualsiasi altro compagno di squadra - ha messo la firma sul 33% delle reti della sua squadra nella Serie A in corso (solo Nzola con il 53% e Gabbiadini con il 40% hanno fatto meglio). Dopo aver trovato il gol nella sua prima sfida contro il Lecce in Serie A (su rigore nel settembre 2019), Andrea Belotti è rimasto a secco di reti nelle successive due partite contro i salentini in campionato - il classe '93 non ha ancora trovato il gol in questa Serie A, solamente Isaac Success (21) ha giocato più partite di lui (17) senza andare a segno tra gli attaccan


Probabili formazioni


LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Askildsen; Strefezza, Colombo, Di Francesco.


ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Abraham.


LAZIO - ATALANTA


Lazio (16.1%) e Atalanta (14.3%) sono due delle tre squadre con la miglior percentuale realizzativa della Serie A in corso (con il 14.5% del Napoli). Se da una parte nessuna squadra ha segnato più reti della Lazio nella prima mezzora di partita (14), dall'altra l'Atalanta è la squadra più prolifica nei 30 minuti centrali di partita (22 gol tra il minuto 31 e il 60) nella Serie A 2022/23. Ciro Immobile non va a segno da quattro presenze consecutive di campionato e non arriva a cinque in Serie A dall'aprile 2021 (otto di fila in quell'occasione) - l'attaccante italiano ha segnato sette reti in 16 presenze finora, il suo peggior bottino dopo lo stesso numero di partite giocate in Serie A dalla stagione 2012/13, quando vestiva la maglia del Genoa (quattro in 16 gare). Duván Zapata ha realizzato finora una rete in 14 presenze di questo campionato: per il colombiano si tratta del peggior bottino in una singola stagione di Serie A dopo lo stesso numero di gare - delle sue quattro marcature contro la Lazio nel massimo campionato, solamente una è arrivata all'Olimpico, quella del 5 maggio 2019.


Probabili formazioni


LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.


ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Ederson; Lookman, Højlund.


SCOMMETTI LIVE SULLA 24ESIMA GIORNATA DI SERIE B CON RABONA!


UDINESE - SASSUOLO


L'Udinese ha trovato il gol in tutte le ultime nove partite interne di campionato: Andrea Sottil potrebbe diventare il primo allenatore dei bianconeri a registrare 10 gare casalinghe di fila in Serie A con almeno una rete all'attivo da Luigi Delneri nel 2017 (14 in quell'occasione). Il Sassuolo arriva a questa sfida dopo i successi contro Milan e Atalanta: solo una volta dall'arrivo di Alessio Dionisi, i neroverdi hanno infilato tre vittorie di fila in Serie A (tra febbraio e marzo 2022). Nonostante sia la squadra che nel 2023 ha effettuato più conclusioni in Serie A (103), l'Udinese ha centrato lo specchio solo 26 volte in questo parziale, esattamente lo stesso numero del Sassuolo, che però conta ben 19 conclusioni totali in meno dei friulani (84). Il Sassuolo è la squadra contro cui Beto dell’Udinese vanta la miglior media minuti/gol in Serie A (una rete ogni 37 minuti), grazie ai tre centri in due sfide, inclusa la sua ultima doppietta nella competizione, nella gara d'andata lo scorso 11 settembre.


Probabili formazioni


UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie; Beto, Success.


SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Marchizza; Frattesi, Obiang, Bajrami; Berardi, Defrel, Laurienté.


BOLOGNA - MONZA


Il Monza è imbattuto da sette giornate (3V, 4N) ed è l’unica squadra di Serie A senza sconfitte nel 2023; da inizio anno la squadra brianzola e il Bologna hanno collezionato lo stesso numero di punti in Serie A (10) e solo quattro squadre hanno fatto meglio. In questo match si sfidano due dei tre allenatori attualmente più giovani in questo campionato (Palladino e Thiago Motta, tra di loro solamente Zanetti dell’Empoli); hanno esordito in questa stagione nella stessa giornata (settima) e considerando quindi le 15 giornate con loro in carica, solamente le sette big (Napoli, Inter, Roma, Lazio, Milan, Atalanta e Juventus) hanno realmente conquistato più punti di Monza (25) e Bologna (23) nel massimo torneo. Da quando allenano Palladino e Motta nel torneo in corso (giornata 7), solamente Napoli (273), Lazio (191) e Inter (168), hanno collezionato più sequenze su azione con almeno 10 passaggi di Monza (166) e Bologna (151) in Serie A. Uno dei tre gol in Serie A di Lewis Ferguson è arrivato nella gara di andata contro il Monza: dal suo primo match da titolare nel massimo torneo (16/10/2022) nessun centrocampista ha effettuato più tiri nello specchio della porta di lui in A (nove, come Zaccagni e Koopmeiners); in questo periodo temporale è anche il centrocampista che ha colpito più legni in campionato (due).


Probabili formazioni


BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Cambiaso, Posch, Sosa, Kyriakopoulos; Dominguez, Schouten; Orsolini, Ferguson, Soriano; Zirkzee.


MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Marlon; Ciurria, Sensi, Rovella, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Mota.


JUVENTUS - FIORENTINA


Nel 2023 la Fiorentina ha vinto solo una volta su sei partite giocate di Serie A (2N, 3P): dall’inizio di questo anno solare solamente Cremonese, Sampdoria e Salernitana hanno fatto peggio dei cinque punti conquistati dalla Viola in campionato. La Fiorentina ha concesso due degli ultimi tre gol in Serie A su sviluppo di calcio d’angolo, ne aveva subiti in questo modo solo due dei precedenti 25 in questo campionato. La Juventus rimane l’unica squadra di questo campionato che non ha ancora incassato un gol dal 76’ in poi: l’ultimo gol subito dai bianconeri nel quarto d’ora finale di match è proprio quello di Nicolás González nel match contro la Fiorentina del 21 maggio 2022. Da quando gioca nella Juventus, la Fiorentina è la squadra contro cui Dusan Vlahovic – 49 gol in 108 presenze con la maglia viola tra il 2018 e il 2022 - ha disputato più minuti considerando tutte le competizioni (186) senza mai andare in gol o servire un assist.


Probabili formazioni


JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic.


FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Duncan, Amrabat; Gonzalez, Barak, Saponara; Jovic.


NAPOLI - CREMONESE


La Cremonese è ancora a secco di vittorie; in un singolo torneo di Serie A solo quattro volte una formazione è arrivata alle prime 22 giornate senza successi: il Varese 1965/66, il Varese 1971/72, l’Ancona 2003/04 e il Verona 2015/16. In generale, le due squadre che hanno collezionato più gare da inizio campionato senza ottenere mai la vittoria sono il Varese 1971/72 e l’Ancona 2003/04 (entrambe arrivate alle prime 28 partite). Sfida tra la formazione che ha segnato più gol su palla inattiva in questo campionato (il Napoli 15, di cui tre nel match d’andata) e quella che ne incassa di più da fermo (la Cremonese, 13, di cui due degli ultimi quattro subiti); gli azzurri vantano anche 10 gol su sviluppo di corner (altro primato, di cui due all’andata) e la Cremonese da angolo ne ha subiti sei (record negativo condiviso con l’Empoli). Victor Osimhen ha segnato in tutte le ultime cinque presenze di campionato (sette reti): l’ultimo giocatore del Napoli in grado di arrivare a sei di fila in una singola stagione di Serie A è stato Gonzalo Higuaín, nel febbraio 2016; il nigeriano è il miglior marcatore dei maggiori cinque campionati europei nel 2023, con sette centri (con una media gol di una rete ogni 72 minuti giocati). Prima di Khvicha Kvaratskhelia (otto gol e nove assist, uno dei quali nel match d’andata con la Cremonese), l’ultimo giocatore alla prima stagione di Napoli a collezionare almeno otto gol e almeno otto assist in un campionato di Serie A era stato Ezequiel Lavezzi (8g, 8a); il georgiano ha partecipato attivamente a 17 reti finora e gli ultimi giocatori all’esordio in azzurro in grado di fare meglio sono stati José Callejón (21) e Gonzalo Higuaín (24), nel torneo 2013/14. 


Probabili formazioni


NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. 


CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Vasquez; Sernicola, Meité, Castagnetti, Pickel, Valeri; Ciofani, Afena-Gyan.


VERONA - SALERNITANA


Nelle ultime otto giornate la Salernitana ha perso in sei occasioni (1V, 1N): nessuna squadra conta più ko nel periodo (sei anche Cremonese e Sampdoria); la squadra campana in questo parziale ha subito ben 22 gol, almeno sei più di qualsiasi altra formazione in Serie A. Il Verona ha segnato il 74% dei suoi gol nel corso dei primi tempi (14 su 19), percentuale record in questo campionato; la Salernitana nelle prime frazioni ne ha subiti ben 23, almeno quattro più di qualsiasi altra squadra. Il Verona ha già realizzato più gol su palla inattiva in questo 2023 (tre, due su sviluppo di punizione e uno su corner) che nelle prime 15 giornate di questo campionato giocate nel 2022 (due, entrambi su sviluppo di calcio d’angolo). Pur avendo giocato appena 85 minuti, nelle ultime due giornate Cyril Ngonge, oltre a segnare, è stato uno dei due giocatori del Verona con più tiri (sei, come Lasagna), il giocatore dell’Hellas con più tiri nello specchio (tre) e uno dei tre con più dribbling riusciti (due, come Doig e Lazovic).


Probabili formazioni


VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Ceccherini; Depaoli, Duda, Tameze, Doig; Lazovic, Ngonge; Lasagna.


SALERNITANA (4-3-3): Ochoa; Daniliuc, Troost-Ekong, Bronn, Bradaric; Coulibaly, Nicolussi Caviglia, Vilhena; Candreva, Piatek, Dia.


SAMPDORIA - INTER


La Sampdoria ha pareggiato nell’ultimo match di campionato contro il Monza, ma non riesce a rimanere imbattuta per due partite di Serie A consecutive addirittura da aprile 2022 e non colleziona due pareggi di fila da dicembre 2021. L’Inter è – al pari di Borussia Dortmund e Bochum – una delle tre squadre che hanno raccolto meno pareggi nei maggiori cinque campionati europei 2022/23 (uno solo segno “X” contro il Monza); la squadra nerazzurra ha pareggiato solo una volta nelle ultime 30 partite giocate in Serie A. Solo la Roma (quattro) ha collezionato più clean sheets dell’Inter (tre) in questo 2023 in Serie A: i nerazzurri hanno chiuso tre partite con la porta inviolata da inizio anno (sei gare), una sola volta in meno che nelle precedenti 15 giornate di questo campionato (quattro). L’Inter ha segnato due degli ultimi tre gol in Serie A su sviluppo di corner e con sette centri da questa situazione di gioco è la seconda squadra del campionato dopo il Napoli (10); nel match d’andata contro la Sampdoria i nerazzurri hanno segnato una delle tre reti proprio su calcio d’angolo. Dejan Stankovic – 10 stagioni all’Inter tra il 2004 e il 2013 e compagno di squadra di Simone Inzaghi per quattro stagioni alla Lazio tra il 1999 e il 2003 – ha una media punti di 0.62 in 13 gare da allenatore della Sampdoria: si tratta della più bassa per un tecnico blucerchiato con più di 10 panchine nell’era dei tre punti a vittoria. 


Probabili formazioni


SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Amione, Nuytinck, Murru; Zanoli, Rincon, Winks, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Lammers.


INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Lukaku.


Le quote sono soggette a variazione. Scommetti responsabilmente.