February 3, 2023

SERIE A, 21^ GIORNATA: STATISTICHE E PROBABILI FORMAZIONI

Our last news

FINALE CHAMPIONS LEAGUE, MANCHESTER CITY-INTER A ISTANBUL!

MOTOGP, E’ TEMPO DEL GRAN PREMIO D’ITALIA AL MUGELLO!

SERIE A REVIEW, QUAL’E’ LA FORMAZIONE IDEALE?

PLAYOFF SERIE B, FINALE ANDATA: CAGLIARI-BARI

SERIE A REVIEW: LE STATISTICHE FINALI DEL CAMPIONATO ITALIANO

FINALE CONFERENCE LEAGUE: FIORENTINA-WEST HAM

ROLAND GARROS, IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE

TUTTI GLI EVENTI SPORTIVI SU RABONA DAL 5 ALL’11 GIUGNO

SERIE A, 38^ GIORNATA: CHI SI SALVA FRA SPEZIA E VERONA?

SERIE A, 38^ GIORNATA: PROBABILI FORMAZIONI E STATISTICHE DELL’ULTIMO TURNO DI CAMPIONATO

Dopo i quarti di finale di Coppa Italia archiviati, weekend di Serie A in arrivo con match spalmati fra sabato e martedì. La capolista Napoli potrebbe allungare maggiormente visto che sulla carta ha un impegno semplice in casa dello Spezia. Sassuolo-Atalanta, Verona-Lazio. Salernitana-Juventus ma soprattutto il derby Inter-Milan sono i match più attesi. Di seguito tutte le informazioni utili per scommettere con Rabona sulla 21esima giornata di Serie A.


CREMONESE - LECCE


 Sfida tra le due formazioni che hanno subito più gol su sviluppo di calcio d’angolo in questa Serie A: cinque sia per il Lecce (l’ultimo però è datato 23 ottobre contro il Bologna) che per la Cremonese (che ne ha incassato uno anche nell’ultimo match contro l’Inter). Il Lecce conta il possesso palla medio più basso del campionato (42.3%), ma pur lasciando il gioco all’avversario, predilige pressare alto e recuperare palla in zona d’attacco (quarta squadra del torneo per recuperi offensivi, 158, dietro solo a Inter, Napoli e Fiorentina). David Okereke - a segno nelle ultime due gare giocate in Serie A, non è mai arrivato a tre di fila nella competizione - è uno dei tre giocatori con più gol da fuori area in questa Serie A (tre, come Samardzic e Koopmeiners) e di questi è l’unico attaccante. Federico Baschirotto - che rimane il difensore italiano con più respinte difensive aeree in questo campionato, ben 39 - ha segnato un gol di testa nell’unica partita disputata in Serie B allo Zini contro la Cremonese (rete della vittoria dell’Ascoli per 1-0 il 30 aprile 2022, in porta nella Cremonese c’era Marco Carnesecchi).


Probabili formazioni


CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Vasquez; Sernicola, Meité, Castagnetti, Pickel, Valeri; Dessers, Okereke.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Lochoshvili


Ballottaggi: Meité 60%-Castagnetti 40%


LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Banda.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Dermaku, Maleh, Pongracic


Ballottaggi: Gallo 55%-Pezzella 45%, Colombo 55%-Ceesay 45%, Banda 55%-Di Francesco 45%


ROMA - EMPOLI


La Roma è la squadra di questo campionato che è andata meno volte al tiro (solo 18) in seguito a un recupero offensivo; l’Empoli una delle tre - insieme a Monza e Fiorentina - a non aver ancora segnato un gol dopo un recupero palla alto. L’Empoli è la squadra di Serie A che ha segnato più gol su sviluppo di corner da inizio 2023 in Serie A (tre reti su sette totali realizzate dai toscani); tre delle sole quattro reti incassate da palla inattiva dalla Roma sono arrivate da corner (l’ultima Kalulu contro il Milan l’8 gennaio). Da quando gioca in Serie A (2020/21), Razvan Marin è il terzo centrocampista del campionato per occasioni create da palla inattiva (82, dietro solo a Pellegrini della Roma e Calhanoglu): due di queste hanno portato ad assist da corner per due degli ultimi quattro gol dell’Empoli (Luperto ed Ebuehi). Tammy Abraham ha segnato tre gol nelle tre sfide contro l’Empoli in Serie A, mettendo a referto anche il 23 gennaio 2022 una delle sue quattro doppiette nel massimo torneo; l’attaccante inglese non va a bersaglio all’Olimpico in campionato dal derby del 20 marzo 2022 contro la Lazio (sabato saranno 321 giorni).


Probabili formazioni


ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Matic, Zalewski; Dybala, Pellegrini; Abraham.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Darboe, Spinazzola


Ballottaggi: Matic 70%-Bove 30%, Celik 60%-El Shaarawy 40%


EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Destro, Grassi, Ismajli, Tonelli


Ballottaggi: Ebuehi 75%-Stojanovic 25%, Akpa-Akpro 60%-Henderson 40%, Satriano 55%-Cambiaghi 45%


SASSUOLO - ATALANTA


L’Atalanta ha vinto 11 partite finora e con un successo in questa giornata può eguagliare il suo record di successi nelle prime 21 partite disputate in un torneo di Serie A: 12 nel 2016/17 (i punti erano 38) e 12 nel 2021/22 (42 punti). Sfida tra due squadre con simili filosofie di gioco: la seconda e la terza squadra di questa Serie A dietro al Milan per attacchi verticali (Atalanta 52 e Sassuolo 48); il Sassuolo - con sei reti - è anche la formazione che ha realizzato più gol in seguito a un attacco verticale finora (uno dei quali contro il Milan nell’ultima giornata). Con gli ultimi due di Maehle sono arrivati ad essere nove i gol dei difensori dell’Atalanta in questo campionato (un primato) e sono anche sette i difensori della Dea a segno finora in questa Serie A (altro record). Con i quattro contro il Milan (un centro e tre assist), Domenico Berardi ha partecipato attivamente a 176 gol in Serie A (105 reti, 71 assist): dal 2013/14 (da quando gioca nel massimo campionato), ha fatto meglio solo Immobile (227 partecipazioni).


Probabili formazioni


SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Ruan, Erlic, Ferrari, Rogério; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Berardi, Defrel, Laurienté.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Pinamonti, Toljan


Ballottaggi: Ruan 60'%-Zortea 25%, Lopez 60%-Obiang 40%


ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Maehle; Lookman, Højlund, Boga.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Palomino, Zappacosta


Ballottaggi: Maehle 55%-Ruggeri 45%, Boga 65%-Ederson 35% (passaggio al 3-4-1-2)


SPEZIA - NAPOLI


Problema evidente in fase realizzativa per lo Spezia, che non è andato a bersaglio in tre delle ultime quattro gare di campionato disputate: in generale solo la Sampdoria (13) conta più gare degli Aquilotti (nove) senza gol all’attivo in questa Serie A (tra queste quella d’andata con il Napoli). Da quando Luciano Spalletti allena il Napoli (2021/22), gli azzurri hanno raccolto 24 clean sheets in Serie A (solo la Juventus con 25 ha fatto meglio) e tra le squadre presenti in entrambi i campionati, i campani sono quelli con meno reti subite nel periodo (46). Con quella di Simeone alla Roma sono diventate 19 le reti messe a segno dal Napoli nell’ultima mezz’ora di gioco (primato nel torneo), 12 delle quali nell’ultimo quarto d’ora (altro record); gli azzurri inoltre ne hanno subite solo quattro negli ultimi 30 minuti (nessuna formazione ha fatto meglio). Il Napoli è una delle quattro squadre dei maggiori cinque tornei europei 2022/23 (con Manchester City, PSG e Barcellona) a contare almeno 340 sequenze su azione che includono almeno 10 passaggi (343 per gli azzurri).


Probabili formazioni


SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Caldara, Nikolaou; Holm, Bourabia, Ampadu, Agudelo, Reca; Verde, Shomurodov.


Squalificati: Gyasi | Indisponibili: Bastoni, Ekdal, Moutinho, Nzola, Kovalenko, Zoet, Zurkowski


Ballottaggi: Caldara 55%-Wisniewski 45%, Bourabia 60%-Esposito 40%, Verde 60%-Maldini 40%


NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. 


Squalificati: nessuno | Indisponibili: nessuno


Ballottaggi: Lozano 65%-Politano 35%


TORINO - UDINESE


L’Udinese è la formazione che ha effettuato più conclusioni nel 2023 in Serie A: per i friulani ben 92 tentativi in questo mese di gennaio, almeno 11 più di qualsiasi altra formazione. Il Torino ha subito tre dei cinque gol nel 2023 da palla inattiva (due su sviluppo di corner): i granata in tutta la prima parte di stagione pre Mondiale ne avevano incassati solamente quattro su 17 da fermo. Dopo il Mondiale (e quindi da inizio 2023), Nikola Vlasic è il giocatore offensivo (centrocampista o attaccante) che ha giocato più minuti (450 su 450) senza mai partecipare a una una rete tra gol e assist - per lui sette conclusioni nel parziale. Ola Aina ha segnato solo due gol in 94 presenze di Serie A, entrambi sono arrivati contro l’Udinese: il 10 febbraio 2019 in casa e nel match d’andata del 23 ottobre scorso.


Probabili formazioni


TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ilic, Ricci, Vojvoda; Vlasic, Miranchuk; Sanabria.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Djidji, Lazaro, Pellegri, Zima


Ballottaggi: Rodriguez 80%-Gravillon 20%, Singo 55%-Aina 45%, Ilic 65%-Linetty 35%, Sanabria 70%-Seck 30%


UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Samardzic, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Deulofeu, Masina, Nestorovski, Pereyra


Ballottaggi: Arslan 55%-Lovric 20%, Success 80%-Thauvin 20%


SCOMMETTI LIVE SULLA SERIE A CON RABONA!


FIORENTINA - BOLOGNA


La Fiorentina ha registrato un solo clean sheet nelle ultime 13 partite di campionato, da inizio ottobre infatti nessuna squadra ha fatto peggio in Serie A. Nelle ultime 10 giornate di Serie A il Bologna ha guadagnato 19 punti (6V, 1N, 3P), nel periodo solo Napoli (27), Inter (22) e Juventus (22) hanno fatto meglio sul campo (esclusa la penalità della Juventus). La Fiorentina (194) è la squadra che ha subito il minor numero di tiri totali in questa stagione di Serie A. Giacomo Bonaventura ha segnato cinque reti contro il Bologna in Serie A, contro nessun’altra squadra ha realizzato più gol nel torneo (al pari di Napoli e Sampdoria). Riccardo Orsolini ha preso parte a sei gol nelle sue ultime nove partite di campionato (quattro reti e due assist), dopo che non era stato coinvolto in alcuna marcatura nelle prime otto gare di questa Serie A.


Probabili formazioni


FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Amrabat; Ikoné, Barak, Kouamé; Jovic.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Castrovilli, Sottil


Ballottaggi: Igor 55%-Martinez Quarta 45%, Duncan 60%-Bonaventura 40%, Ikoné 60%-Brekalo 40%, Jovic 55%-Gonzalez 45%


BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumi, Cambiaso; Dominguez, Moro; Orsolini, Ferguson, Soriano; Zirkzee.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Arnautovic, Bonifazi, De Silvestri, Medel, Sansone


Ballottaggi: Cambiaso 70%-Kyriakopoulos 30%, Moro 55%-Schouten 45%, Soriano 60%-Aebischer 40%


INTER - MILAN


L’Inter ha perso gli ultimi due derby casalinghi contro il Milan in campionato (entrambi per 1-2), tanti quanti nei precedenti 16 (11V, 3N). Nessuna squadra ha subito meno gol dell’Inter in partite casalinghe in questo campionato: cinque, al pari della Roma. Solo il Napoli (28) ha guadagnato più punti dei nerazzurri in gare interne nella Serie A 2022/23 (24 in 10 match). Il Milan ha perso le ultime tre partite in tutte le competizioni, i rossoneri potrebbero registrare quattro sconfitte di fila per la prima volta dal periodo tra gennaio e febbraio 2017 con Vincenzo Montella alla guida. Il Milan ha subito 18 gol nel gennaio 2023: record negativo in un singolo mese di un anno nella sua storia in tutte le competizioni (dal 1929/30).


Probabili formazioni


INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Dalbert


Ballottaggi: Skriniar 55%-Dumfries 45%, Acerbi 55%-De Vrij 45%, Mkhitaryan 80%-Brozovic 20%, Dzeko 60%-Lukaku 40%


MILAN (4-3-3): Tatarusanu; Calabria, Kalulu, Kjaer, Theo Hernandez; Pobega, Tonali, Krunic; Saelemaekers, Giroud, Leão. All. Pioli.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Bennacer, Dest, Florenzi, Ibrahimovic, Maignan, Tomori


Ballottaggi: Pobega 70%-Diaz 30% (passaggio al 4-2-3-1), Saelemaekers 55%-Messias 45%


VERONA - LAZIO


Dopo il pareggio contro la Fiorentina, la Lazio potrebbe pareggiare due match di fila in Serie A per la prima volta dallo scorso maggio (il secondo dei quali proprio contro il Verona, 3-3 all’Olimpico). Sfida tra la squadra che ha commesso il maggior numero di falli in questo campionato (Verona, 295) e la seconda che ne ha effettuati di meno (Lazio, 206 – davanti solo al Napoli, 187). Darko Lazovic è il giocatore del Verona che in questo campionato ha segnato più gol (tre), creato più occasioni da gol per i compagni (17), effettuato più tiri in porta (otto) e tentato il maggior numero di cross su azione (48). Mattia Zaccagni (otto gol e quattro assist) e Ciro Immobile (sette reti e tre passaggi vincenti) sono due dei tre giocatori italiani che hanno preso parte ad almeno 10 gol in questa stagione di Serie A, insieme a Nicolò Barella (cinque marcature e cinque assist).


Probabili formazioni

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Ceccherini; Depaoli, Sulemana, Tameze, Doig; Lazovic, Ngonge; Djuric.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Dawidowicz, Faraoni, Henry, Hrustic, Veloso


Ballottaggi: Sulemana 75%-Duda 25%, Ngonge 60%-Braaf 40%


LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Gila, Patric, Radu, Vecino


Ballottaggi: Lazzari 80%-Pellegrini 20%, Zaccagni 55%-Pedro 45%


MONZA - SAMPDORIA


Il Monza ha perso entrambe le gare disputate di lunedì in Serie A, entrambe all’U-Power Stadium (contro Atalanta e Bologna) – dall’altra parte la prima delle due vittorie della Sampdoria in questo campionato è arrivata proprio di lunedì (vs Cremonese 1-0 fuori casa lo scorso 24 ottobre). Con Raffaele Palladino alla guida il Monza ha guadagnato 24 punti in 14 partite di Serie A (7V, 3N, 4P), solo Napoli (39), Inter (28), Juventus (28) e Lazio (27) hanno fatto meglio nel periodo (esclusa la penalità della Juventus). La Sampdoria ha perso otto delle ultime nove partite di campionato (1V), incluse tutte le ultime quattro; i blucerchiati non subiscono più sconfitte di fila in Serie A dal periodo tra settembre e novembre 2012 (sette in quel caso, con Ciro Ferrara alla guida). La Sampdoria non ha segnato nelle ultime quattro gare di campionato, è dal periodo tra il gennaio e il febbraio 2011 (cinque con Domenico Di Carlo in panchina) che non registrano una striscia più lunga senza reti all’attivo in Serie A. 


Probabili formazioni


MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Marlon; Ciurria, Machin, Rovella, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Mota.


Squalificati: Sensi | Indisponibili: Donati


Ballottaggi: Marlon 55%-Caldirola 45%, Mota 55%-Petagna 45%


SAMPDORIA (3-4-1-2): Audero; Amione, Nuytinck, Gunter; Leris, Rincon, Winks, Augello; Djuricic; Gabbiadini, Lammers.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Colley, Conti, De Luca, Pussetto, Sabiri, Trimboli


Ballottaggi: Gunter 55%-Murru 45%, Djuricic 70%-Cuisance 30%


SALERNITANA - JUVENTUS


Sfida tra la squadra che ha subito più gol su azione in questa Serie A (Salernitana, 30) e la seconda che ne ha incassati meno in questa graduatoria (Juventus, 13 – più solo della Lazio a quota 10). Quattro degli ultimi sei gol della Juventus in campionato sono arrivati su calcio piazzato; in generale, i bianconeri sono la formazione che in percentuale ha realizzato più reti su calcio da fermo in questa Serie A (40%: 12/30). Antonio Candreva ha preso parte a tre gol nelle sue ultime tre sfide contro la Juventus in Serie A (una rete e due assist); il classe ’87 ha segnato le sue prime due reti nel massimo campionato proprio con la maglia bianconera (16 presenze tra gennaio-maggio 2010). Dusan Vlahovic ha realizzato tre gol in tre sfide contro la Salernitana in Serie A: doppietta con la Fiorentina l’11 dicembre 2021 e un gol con la Juventus il 20 marzo scorso. Le ultime otto reti del classe 2000 in campionato sono tutte arrivate a Torino (sette all’Allianz stadium e una all’Olimpico Grande Torino), la sua ultima marcatura al di fuori di questa città risale al 9 aprile 2022 v Cagliari.


Probabili formazioni


SALERNITANA (4-3-3): Ochoa; Daniliuc, Troost-Ekong, Bronn, Bradaric; Coulibaly, Nicolussi Caviglia, Vilhena; Candreva, Piatek, Dia.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Fazio, Gyomber, Maggiore, Mazzocchi


Ballottaggi: Nicolussi Caviglia 60%-Bohinen 40%


JUVENTUS (3-4-3): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Kean.


Squalificati: nessuno | Indisponibili: Kaio Jorge, Milik, Pogba


Ballottaggi: De Sciglio 55%-Chiesa 45%, Fagioli 60%-Paredes 40%, Kean 55%-Vlahovic 45%


Le quote sono soggette a variazione. Scommetti responsabilmente.