Tutto pronto per il playoff di Europa League: mentre le 8 squadra che hanno vinto i rispettivi gironi attendono sedute in poltrona, in campo scenderanno le seconde classificate contro le retrocesse dalla Champions League. Oltre a Salisburgo-Roma e Juventus-Nantes, il programma prevede Barcellona-Man United, Ajax-Union, Shakhtar-Rennes, Leverkusen-Monaco, Siviglia-PSV e Sporting-Midtjylland. Di seguito la preview dei due match di Roma e Juventus.
SALISBURGO - ROMA giovedì ore 18,45
Quote Rabona 1(3,00) x(3,14) 2(2,54)
Primo confronto in competizioni europee tra il Salisburgo e la Roma. Quella giallorossa sarà l'ottava squadra italiana differente che gli austriaci affronteranno in Europa. Il Salisburgo ha perso 11 delle 20 sfide in competizioni europee contro aversarie italiane, inclusa la più recente: 0-4 contro il Milan lo scorso novembre - in questo parziale, solo una volta gli austriaci hanno tenuto la porta inviolata, nello 0-0 contro la Juventus nei gironi dell’Europa League 2010/11.
La Roma è imbattuta contro squadre austriache in competizioni europee, con un bilancio di tre vittorie e tre pareggi in totale contro Wacker Innsbruck, Austria Vienna e RZ Pellets WAC. Il Salisburgo non vince da quattro partite di Europa League (1N, 3P); l’ultima volta in cui gli austriaci hanno infilato una serie più lunga di match senza vittorie, nella competizione, risale al periodo tra febbraio 2015 e ottobre 2016, quando persero cinque gare consecutive.
La Roma ha segnato almeno una rete in ciascuna delle ultime 33 partite in competizioni europee; l'ultima squadra a registrare una serie più lunga di gare di fila (34) con gol all’attivo è stata il PSG, tra settembre 2016 e agosto 2020. Comprese le finali, la Roma ha passato il turno in otto delle ultime nove sfide a eliminazione diretta in competizioni europee: fa eccezione la gara contro il Manchester United nelle semifinali di Europa League nel 2020-21.
La Roma è stata una delle sole tre squadre ad aver superato quota 100 tiri nella fase a gironi di questa Europa League (103), insieme a Manchester United e Arsenal - in media i giallorossi hanno tentato 17 conclusioni a match, contro le 14 del Salisburgo nelle sei gare disputate nella Champions League 2022/23. Lorenzo Pellegrini è uno dei soli due giocatori ad aver preso parte a più di cinque reti nella fase a gironi di questa Europa League, al pari di Anastasios Bakasetas del Trabzonspor (sei per entrambi): per il capitano giallorosso tre reti e tre assist.
Considerando i giocatori delle squadre che hanno segnato più di una rete nella Champions League 2022/23, Noah Okafor del Salisburgo è quello che ha realizzato in percentuale più gol della propria squadra nella fase a gironi: il 60%, ha messo la firma su tre delle cinque marcature complessive degli austriaci (uno dei gol è arrivato nella gara casalinga del Salisburgo contro il Milan).
Paulo Dybala ha trovato il gol nelle sue ultime due gare giocate in Europa League: l'argentino non è mai andato a segno in tre presenze consecutive nelle competizioni europee - in questa stagione tuttavia, non ha ancora segnato in trasferta in Europa (la sua ultima rete esterna nelle coppe risale al 2 novembre 2021 contro lo Zenit, con la maglia della Juventus).
PROBABILI FORMAZIONI
SALISBURGO (4-3-1-2): Kohn; Dedic, Bernardo, Pavlovic, Wober; Sucic, Seiwald, Kjaergaard, Adamu; Sesko, Okafor.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Celik, Cristante, Bove, Spinazzola; Pellegrini, Dybala; Abraham.
SCOMMETTI SULLA SERATA DI EUROPA LEAGUE LIVE CON RABONA!
JUVENTUS - NANTES ore 21
Quote Rabona 1(1,38) X(5,00) 2(8,50)
Juventus e Nantes si sono affrontate soltanto una volta prima di questa sfida: nel 1995/96, quando la squadra italiana passò il turno con un punteggio complessivo di 4-3, nella semifinale di Champions League, prima di battere l’Ajax in finale. Il Nantes ha perso l’unico confronto in casa della Juventus: 2-0 al Delle Alpi, nell’aprile 1995, firmato dalle reti dei bianconeri Gianluca Vialli e Vladimir Jugović.
La Juventus ha perso tre delle ultime quattro sfide in competizioni europee contro squadre francesi (1V), tante sconfitte quante nelle precedenti 22 - in particolare la formazione bianconera ha perso le due più recenti, contro il PSG in questa stagione, già striscia negativa per i piemontesi contro formazioni di questo paese. Il Nantes ha vinto solo una delle sei trasferte in competizioni europee contro avversarie italiane (3-1 v Lazio nella prima fase a gironi della Champions League 2001/02) - completano il bilancio tre pareggi (contro Inter, Torino e Perugia) e due sconfitte (una delle quali appunto contro la Juventus).
La Juventus ha perso sei degli ultimi sette incontri (1V) giocati in Europa, compresi i tre più recenti; i bianconeri non hanno mai registrato quattro sconfitte consecutive nelle competizioni europee. Il Nantes ha vinto le ultime due partite della fase a gironi di questa Europa League e potrebbe infilare tre successi consecutivi in Europa per la prima volta da settembre 2001, con la terza vittoria in questo parziale arrivata contro una squadra italiana: la Lazio.
Tutti gli ultimi 84 incontri della Juventus in Europa sono stati disputati in Champions League; l’ultima volta in cui i bianconeri hanno preso parte all’Europa League è stata nel 2013/14, quando raggiunsero la semifinale per poi essere eliminati dal Benfica. Ángel Di María è il giocatore della Juventus che ha preso parte a più reti nella fase a gironi di questa Champions League, con tre assist: solamente Diogo Jota e Lionel Messi (entrambi a quattro) hanno fornito più passaggi vincenti nella prima parte della principale competizione europea per club 2022/23. “El Fideo” non gioca in Europa League dalla stagione 2009/10, quando con il Benfica raggiunse i quarti di finale (eliminato dal Liverpool).
Juan Cuadrado è l’unico giocatore della Juventus ad essere sempre partito titolare in tutte le sei partite dei bianconeri in questa stagione in competizioni europee (6/6 in Champions League). Solo Lorenzo Pellegrini e Anastasios Bakasetas (entrambi sei) hanno preso parte a più reti di Ludovic Blas (cinque: due gol e tre assist) in questa edizione di Europa League.
PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Iling Jr; Di Maria, Vlahovic.
NANTES (5-4-1): Lafont; Centonze, Castelletto, Girotto, Zeze, Traore; Blas, Chirivella, Sissoko, Simon; Guessand.
Le quote sono soggette a variazione. Scommetti responsabilmente.