Tre mesi dopo la fine della fase a gironi e con un Mondiale di mezzo finalmente torna la Champions League con l’andata degli ottavi di finale. Questa sera in campo il Milan che ospita il Tottenham di Antonio Conte ma anche il PSG di Messi e Neymar che se la vedrà in casa contro il Bayern in una sfida stellare. Di seguito tutte le statistiche utili per scommettere sulla serata di Champions con Rabona.
MILAN - TOTTENHAM martedì ore 21
Quote Rabona 1(2,50) x(3,25) 2(3,00)
Questa sarà la 5ª sfida ufficiale tra Milan e Tottenham: gli Spurs sono imbattuti nei quattro precedenti (2V, 2N). L’ultimo confronto tra Milan e Tottenham risale al 2010/11, quando sono stati sorteggiati proprio negli ottavi di finale della Champions League. Gli Spurs superarono il turno grazie al punteggio complessivo di 1-0, rete decisiva di Peter Crouch nel match d’andata a San Siro.
Il Tottenham ha giocato al Meazza tre gare in Champions League, l'unica vittoria è arrivata contro il Milan (due sconfitte contro l'Inter). Il 60% dei gol degli Spurs sono stati segnati da Gareth Bale (3/5), inclusa una tripletta nell'ottobre 2010 contro l'Inter – il gallese è uno degli unici due giocatori ad aver realizzato una tripletta a San Siro nel torneo da avversario delle milanesi (l’altro è Rivaldo, con il Barcellona nel 2000). L'allenatore del Tottenham Antonio Conte ha ottenuto otto successi nelle ultime nove sfide da allenatore contro il Milan (1P), tra il 2013 e il 2021. Ha infatti vinto tutte le ultime tre trasferte contro i rossoneri senza subire gol (2-0 nel 2014, 2- 0 nel 2019 e 3-0 nel 2021 – sempre in Serie A).
Il Milan torna a disputare la fase a eliminazione diretta della Champions League per la prima volta dal 2013/14, quando fu sconfitto tra andata e ritorno 1-5 dall'Atlético Madrid negli ottavi di finale. I rossoneri non hanno segnato in nove delle ultime 14 partite nella fase a eliminazione diretta nel torneo. Antonio Conte potrebbe vincere due trasferte consecutive in Champions League solo per la seconda volta nella sua carriera da allenatore, dopo il 2012-13 alla guida della Juventus (1-0 v Shakhtar Donetsk e 3-0 v Celtic).
Il Tottenham è sia la squadra che ha segnato più gol in seguito a cross in questa Champions League (5) sia quella che ne ha realizzati di più in percentuale su cross (63% - 5/8). Olivier Giroud è stato coinvolto in sei gol in questa Champions League (quattro reti e due assist) – l'ultimo giocatore del Milan che ha preso parte a più gol in una singola stagione nel torneo è stato Zlatan Ibrahimovic nel 2011-12 (nove: cinque marcature e quattro passaggi vincenti).
Ivan Perisic ha fornito tre assist in cinque presenze con il Tottenham in questa stagione di Champions League, già record per lui con un club nel torneo: tre assist in 10 partite con il Bayern Monaco, un passaggio vincente in 20 gare con l'Inter e 0 assist in 11 match con il Borussia Dortmund. I tre giocatori che hanno recuperato più palloni nel terzo centrale di campo in questa stagione di Champions League giocano nel Milan o nel Tottenham: Rodrigo Bentancur (34), Ismaël Bennacer (32) e Pierre-Emile Højbjerg (31).
PROBABILI FORMAZIONI
MILAN (3-4-1-2): Tatarusanu; Kalulu, Tomori, Thiaw; Saelemaekers, Tonali, Krunic, Theo Hernandez; Brahim Diaz; Giroud, Leão. All. Pioli
TOTTENHAM (3-4-3): Forster; Romero, Dier, Lenglet; Emerson, Skipp, Sarr, Perisic; Kulusevski, Kane, Son. All. Conte
SCOMMETTI SULLA SERATA DI CHAMPIONS LEAGUE LIVE CON RABONA!
PSG - BAYERN martedì ore 21
Quote Rabona 1(2,71) x(3,66) 2(2,50)
Il Paris Saint-Germain ha affrontato il Bayern Monaco in 11 precedenti, tutti in Champions League. Bilancio quasi in equilibrio con sei successi per il PSG e cinque per il Bayern - entrambe le squadre hanno segnato lo stesso numero di gol (15 ciascuna). Il Paris Saint-Germain ha perso solo una delle cinque partite casalinghe contro il Bayern Monaco in Champions League, tuttavia è stata proprio la più recente (0-1 nell'aprile 2021), dopo aver vinto le prime quattro. Tra le squadre che hanno affrontato il Bayern Monaco almeno 10 volte in Champions League, il Paris Saint-Germain è quella con la più alta percentuale di vittorie contro i tedeschi (55% - 6/11).
Il Bayern Monaco ha vinto tutte e sei le partite giocate finora in questa Champions League, segnando 18 gol e subendone solo due. L'unica precedente occasione in cui ha vinto le prime sette gare di una stagione di Champions League è stata nel 2019-20, quando ha registrato il 100% di successi (11/11). Il Paris Saint-Germain non è riuscito a segnare solo in una delle ultime 32 partite casalinghe di Champions League (una media di 2,6 gol a partita nel parziale), anche se l'unica eccezione in questa striscia è stata la sconfitta per 0-1 proprio contro il Bayern Monaco nel ritorno dei quarti di finale nell’edizione 2020-21.
Dall'inizio della stagione 2019-20, il Bayern Monaco ha la più alta percentuale di vittorie (86,5%) e il maggior numero di vittorie totali (32) rispetto a qualsiasi squadra in Champions League. Infatti, nonostante abbia giocato 37 partite nella competizione durante questo periodo, nessuna squadra ha perso meno gare dei bavaresi (due). Joshua Kimmich ha vinto il 76% delle sue partite con il Bayern Monaco in Champions League (50/66). Tra tutti i giocatori che hanno collezionato almeno 50 presenze nella competizione, lui è l'unico giocatore ad aver giocato per la squadra vincente in più di tre quarti delle sue partite.
Dall'inizio della stagione 2017-18, la sua prima al Paris Saint-Germain, Kylian Mbappé ha preso parte a 57 gol in 50 presenze di Champions League (34 centri e 23 assist). Infatti, è l'unico giocatore con almeno 20 reti e 20 passaggi vincenti durante questo periodo. Nelle ultime due stagioni di Champions League, solo Robert Lewandowski (21), Kylian Mbappé (20) e Mohamed Salah (18) hanno messo lo zampino in più reti di Leroy Sané del Bayern Monaco (17 - 10 gol, sette assist).
L'attaccante del PSG Lionel Messi è il giocatore che ha preso parte a più conclusioni dopo un movimento palla al piede (di almeno 5 metri) in questa edizione della Champions League (14 - sei conclusioni e otto occasioni create). Tra tutte le squadre che hanno raggiunto la fase a eliminazione diretta di questa Champions League, il PSG è l'unica a non aver registrato alcun clean sheet finora. L'ultimo è arrivato contro il Real Madrid (1-0) nell'andata degli ottavi di finale della scorsa edizione.
L'ex attaccante del PSG Eric Maxim Choupo-Moting ha segnato in entrambi in entrambe le sfide ai quarti di finale con il Bayern contro il PSG nel 2020-21, con la squadra francese che è l'unica contro cui ha trovato più di un gol in Champions League (2). Tra tutti i giocatori del Bayern con almeno 10 presenze nella competizione, Choupo-Moting ha il miglior rapporto minuti/gol per la squadra bavarese (82).
PROBABILI FORMAZIONI
PSG (4-4-2): Donnarumma; Hakimi, Sergio Ramos, Marquinhos, Nuno Mendes; Zaire-Emery, Danilo, Verratti, Soler; Messi, Neymar. All. Galtier.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Sommer; Pavard, Upamecano, De Ligt, Cancelo; Kimmich, Goretzka; Muller, Musiala, Coman; Choupo-Moting. All. Nagelsmann.
Le quote sono soggette a variazione. Scommetti responsabilmente.