Ieri sera abbiamo assistito alle vittorie di misura per 1-0 del Milan in casa contro il Tottenham e del Bayern Monaco in trasferta contro il PSG. Il programma dell’andata degli ottavi di Champions League prosegue questa sera con altri due match: Brugge-Benfica con i lusitani favoriti e soprattutto la super sfida Dortmund-Chelsea che vede i tedeschi leggermente avanti nelle quote di Rabona. Di seguito tutte le informazioni utili per scommettere sulla serata di Champions.
BRUGGE - BENFICA mercoledì ore 21
Quote Rabona 1(4,33) x(4,66) 2(1,86)
Questo sarà il primo incontro tra Club Brugge e il Benfica nelle competizioni europee. La formazione belga ha già incrociato squadre portoghesi nella Champions League in corso, vincendo 4-0 in trasferta contro il Porto e perdendo in casa per 4-0 sempre contro questa squadra nella fase a gironi. Nonostante questo sia il primo confronto con il Benfica, il Club Brugge ha già incontrato cinque diverse squadre portoghesi nelle competizioni europee (Boavista, Porto, Maritimo, Sporting Braga e Sporting Lisbona). La squadra belga ha perso quattro delle cinque sfide contro formazioni lusitane (1V).
Il Benfica ha perso solo uno delle precedenti 14 partite contro squadre belga nelle competizioni europee (9V, 4N), con l’unica sconfitta arrivata in trasferta contro l’Anderlecht nella fase di qualificazione alla Champions League nell’agosto 2004. Da allora, la squadra portoghese è rimasta imbattuta nei cinque successivi confronti con formazioni belga, ottenendo quattro vittorie e un pareggio. Il Brugge ha già ottenuto tre vittorie in questa Champions League - precedentemente, solo in un’occasione, la squadra belga ha collezionato più vittorie in una singola edizione di Coppa Campioni/Champions League, vincendo cinque incontri nel 1977/78 quando raggiunse la finale (sconfitta 1-0 contro il Liverpool a Wembley).
Il Benfica è rimasto imbattuto negli ultimi sette incontri di Champions League (4V, 3N), ottenendo il successo in entrambe le ultime due partite della fase a gironi. L’ultima volta che la squadra portoghese ha collezionato tre successi consecutivi nella competizione è stata nel 2005/06 con Ronald Koeman in panchina, tutti e tre contro formazioni inglesi (2-1 contro il Manchester United e 1-0 e 2-0 contro il Liverpool). L’allenatore del Club Brugge Scott Parker è diventato il terzo allenatore inglese a guidare una squadra non inglese in Champions League, dopo Bobby Robson (Porto e PSV) e Gary Neville (Valencia). Questa è la prima edizione della Champions League in cui sono presenti due allenatori inglesi (oltre al tecnico della squadra belga, anche l’allenatore del Chelsea Graham Potter).
Il Benfica è la squadra che ha effettuato più conclusioni (14) e ha segnato più gol (cinque) a seguito di un recupero offensivo nella fase a gironi della Champions League 2022/23 (il numero di sequenze su azione che iniziano 40m o meno dalla porta avversaria). Il Benfica ha trovato la via della rete con il 20% dei tiri tentati in questa Champions League (16/80); la percentuale realizzativa più alta tra le squadre presenti nel torneo. Infatti, durante la fase a gironi, solo il Napoli (20), il Bayern Monaco (18) e il Liverpool (17) hanno segnato più gol della squadra portoghese (16).
Basandosi sul modello Opta degli Expected goals on target (xGoT), Simon Mignolet del Club Brugge è il portiere che ha impedito il maggior numero di reti nella Champions League in corso (6.3 - quattro gol concessi da 10,3 xGoT affrontati). Il Benfica ha apportato il minor numero di modifiche al suo XI titolare nella Champions League in corso, con l'allenatore Roger Schmidt che ha effettuato solo due cambi in sei partite disputate nell’edizione 2022/23.
PROBABILI FORMAZIONI
BRUGGE (4-3-3): Mignolet; Mata, Hendry, Mechele, Meijer; Rits, Onyedika, Vanaken; Buchanan, Yaremchuk, Lang.
BENFICA (4-2-3-1): Vlachodimos; Bah, António Silva, Otamendi, Grimaldo; Chiquinho, Florentino; Neres, Rafa Silva, João Mário; Gonçalo Ramos.
SCOMMETTI SULLA SERATA DI CHAMPIONS LEAGUE LIVE CON RABONA!
DORTMUND - CHELSEA ore 21
Quote Rabona 1(2,45) x(3,33) 2(3,00)
Questo sarà il primo confronto tra Borussia Dortmund e Chelsea nelle competizioni europee. Il Borussia Dortmund non ha vinto nessuna delle ultime 10 partite contro squadre inglesi nelle competizioni europee, perdendone otto (2N). L’ultima vittoria contro una squadra inglese è datata marzo 2016, quando la formazione tedesca si impose per 2-1 in trasferta contro il Tottenham in Europa League. Entrambe le reti in questa sfida furono realizzate dall’attaccante del Chelsea Pierre-Emerick Aubameyang.
Il Chelsea ha vinto solo tre dei precedenti 11 incontri esterni contro squadre tedesche (3N, 5P), con due di queste vittorie arrivate in due stagioni consecutive contro lo Schalke 04 nel 2013/14 e nel 2014/15. Nell’ultima trasferta di questo tipo, durante il periodo in cui in panchina c’era Frank Lampard, la squadra inglese ha raccolto una sconfitta per 4-1 contro il Bayern Monaco nell’agosto 2020. Graham Potter potrebbe diventare solo il secondo allenatore inglese a vincere una gara fuori casa contro una squadra tedesca in Champions League, dopo Sir Bobby Robson che ci riuscì in due occasioni. L’ultima di queste fu una vittoria per 3-1 in casa del Bayer Leverkusen nel febbraio 2003, proprio il giorno del 70° compleanno di Robson.
Il Borussia Dortmund ha perso solo quattro degli ultimi 21 incontri interni in Champions League (10V, 7N), anche se tre di queste quattro sconfitte in questo parziale sono arrivate proprio contro squadre inglesi - due sconfitte contro il Tottenham (1-2 e 0-1 nel 2018/19) e una contro il Manchester City (1-2 nel 2020/21). Graham Potter non ha ancora perso un incontro di Champions League da quando siede sulla panchina del Chelsea (4V, 1N), ottenendo un successo in ognuna delle ultime quattro partite nel torneo. In caso di vittoria dei Blues in questa sfida, Potter diventerebbe il primo allenatore inglese a vincere cinque gare di fila nella competizione.
Il Borussia Dortmund è la squadra contro cui Kai Havertz ha giocato più incontri senza segnare nella sua carriera (sette gare, 0 gol). Inoltre, il tedesco ha perso ognuno delle quattro gare in casa del Dortmund contando tutte le competizioni (tutte e quattro con la maglia del Bayer Leverkusen). Sebastien Haller del Borussia Dortmund ha segnato 11 gol in otto presenze in Champions League, il maggior numero di reti realizzate da un giocatore nelle sue prime otto presenze assolute in questa competizione. Inoltre, il giocatore ha segnato un gol ogni 61 minuti di gioco, la migliore media gol/minuti giocati nella storia della competizione (tra i giocatori con almeno 250 minuti giocati).
Mykhailo Mudryk è stato coinvolto in cinque gol nelle sei presenze in questa Champions League (tre reti e due assist), tutti con la maglia della sua ex squadra, lo Shakhtar Donetsk. Infatti, il giocatore ucraino conta più gol (tre) e più partecipazioni attive a rete (cinque) di qualsiasi altro giocatore del Chelsea in questo parziale nella competizione. Youssoufa Moukoko - 18 anni e 87 giorni nel giorno di questa sfida - potrebbe diventare il più giovane giocatore tedesco a segnare con la maglia del Borussia Dortmund nella Coppa Campioni/Champions League (attualmente Felix Passlack, a 18 anni e 177 giorni contro il Legia Varsavia nel 2016).
PROBABILI FORMAZIONI
BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Kobel; Wolf, Süle, Schlotterbeck, Guerreiro; Emre Can, Bellingham; Brandt, Reus, Adeyemi; Haller. All. Terzic
CHELSEA (4-3-3): Kepa; Azpilicueta, Thiago Silva, Koulibaly, Cucurella; Gallagher, Enzo Fernandez, Mount; Sterling, Havertz, Joao Felix. All. Potter
Le quote sono soggette a variazione. Scommetti responsabilmente.